La mia banda (di poliziotti) suona il Rock (della criminalità)
Cosa può fare una centrale di polizia di un piccolo e pacifico paesino della Puglia per evitare di chiudere i battenti? Ma darsi alla criminalità, ovviamente.

È questa la premessa di Cops – Una Banda di Poliziotti, la commedia in due parti diretta da Luca Miniero (Benvenuti al Sud, Un Boss In Salotto) e prodotta da Sky e Banjay Italia.
Ad Apulia le cose vanno bene… Fin troppo bene. La piccola centrale di polizia locale non ha u gran daffare, e per il nuovo Commissario, Cinardi (Claudio Bisio) è il luogo ideale dove svolgere i suoi ultimi mesi d’incarico prima di andare in pensione. Peccato che questa tranquillità si rivelerà presto una lama a doppio taglio, perché l’emissario del Ministero Margherita Nardelli (Stefania Rocca) è qui per comunicare la chiusura del commissariato, data la mancanza di crimini.
Cosa faranno allora i nostri – Benny The Cop (Francesco Mandelli), Nicola O’Sicc (Pietro Sermonti), Maria Crocifissa (Giulia Bevilacqua) e Tommaso (Guglielmo Poggi), assieme al nuovo Commissario – per impedire che ciò accada? Semplice: insceneranno una serie di furti e piccoli reati per giustificare la presenza di una centrale attiva. Peccato che tutto questo provocherà una reazione che… Beh, ma non vogliamo mica dirvi tutto!

Ispirato all’omonimo film di produzione svedese, Cops si prefigge l’obiettivo di aggiungere italianità a un concept pre-esistente, di trasformarlo e renderlo ancora più dinamico e familiare, a partire dalla sua ambientazione. Apulia è infatti il ritratto di “una Puglia (apparentemente) ideale”, che tuttavia rivela man mano le sue imperfezioni tramite la parodia di genere, come fa notare anche Miniero.
E a proposito di genere, cosa si può dire di questo poliziesco che sguazza nella commedia, che ci gioca e si diverte a ricrearne i connotati?
“Già l’idea di base di Cops è fortissima, e il sottotitolo spiega tutto: è un ossimoro, una banda di poliziotti… I buoni che devono fare i cattivi per salvare il posto di lavoro” afferma Bisio “E a vincere è in primis la sceneggiatura, assieme a questa banda di pirla (in senso positivo!). Ricorda un po’ film come Una Pallottola Spuntata o Scuola di Polizia, ed è qualcosa che in Italia raramente si è visto, una commistione di comedy legata al crime”.

E come osserva l’attore, il valore aggiunto di questo esperimento risiede proprio nel cast e nei loro personaggi, e le dinamiche che si vengono a creare tra di essi: da Benny The Cop, il poliziotto con un debole per le serie crime che “pensa di essere nel Bronx”, come rivela Mandelli, alla strana coppia formata da Nicola e Maria Crocifissa, e ancor di più il rapporto di sfida che si instaura tra quest’ultima e la Nardelli. Ma non dimentichiamoci di Dino Abbrescia e Giovanni Esposito, ovvero Tonino e Anaconda, che aggiungono ancor più colore a un già caleidoscopio ensemble.
Ma com’è che si dice? Squadra che vince non si cambia… E quindi aspettatevi di rivedere nuovamente questo bizzarro gruppetto, poiché è già in lavorazione un sequel, attualmente in fase di scrittura. Se al termine della visione avrete quindi gradito le avventure del folle commissariato di Apulia, potete star tranquilli: torneranno, e molto presto. E chissà cosa combinerà allora la sgangherata banda.
Cops – Una Banda di Poliziotti andrà in onda il 14 e il 21 dicembre su Sky Cinema, e sarà disponibile anche in streaming su NOW TV e On Demand (oltre che in 4K HDR con SkyQsatellite).
Laura Silvestri
Info
Titolo: Cops - Una Banda di Poliziotti
Durata: 2 appuntamenti
Data D'Uscita: 14, 21 dicembre
Regia: Luca Miniero
Con:
Claudio Bisio, Pietro Sermonti,
Giulia Bevilacqua, Francesco Mandelli,
Stefania Rocca, Dino Abbrescia,
Giovanni Esposito, Guglielmo Poggi
Distribuzione: Sky
Materiali Stampa: Sky, Gianni Fiorito, Serena Petricelli