Netflix – Tre Nuove Serie Originali Italiane In Arrivo

Netflix non si ferma, e annuncia la produzione di tre nuove serie italiane.

Potete leggere tutte le informazioni al riguardo nel comunicato rilasciato oggi, che trovate qui di seguito.

Immagine correlata

NETFLIX ANNUNCIA TRE NUOVE SERIE ORIGINALI ITALIANE:

CURON

L’adattamento DI TRE METRI SOPRA IL CIELO

FEDELTÀ

 Netflix continua ad investire nel mercato italiano ed annuncia oggi tre nuove serie originali che ampliano l’offerta di intrattenimento locale di qualità per tutto il mondo.

Le tre nuove serie toccano una varietà di generi e storie che offriranno ai consumatori di tutto il mondo una scelta diversificata di contenuti italiani: una ambiziosa serie di genere con elementi soprannaturali intitolata Curon; l’adattamento del famoso Tre metri sopra il cielo in una serie young adult ambientata sulla Costa Adriatica, e l’acquisizione dei diritti audiovisivi del romanzo candidato al Premio Strega Fedeltà di Marco Missiroli, che diventerà una serie drammatica.

 “L’Italia è culla di grandi narratori e talenti straordinari e il nostro obiettivo è quello di trovare quelle voci uniche e locali che possano appassionare il nostro pubblico mondiale. Questa nuova serie di progetti, diversi l’uno dall’altro e girati in tutta Italia, testimonia il nostro profondo impegno nei confronti della comunità creativa italiana e della visione creativa dei partner con cui collaboriamo” ha spiegato Kelly Luegenbiehl, Vice President, Original Series per Europa ed Africa di Netflix.

 Oltre a queste nuove produzioni, Netflix ha recentemente annunciato il film originale italiano Lo Spietato di Renato De Maria con Riccardo Scamarcio (BIBI film con Rai Cinema), tre stand-up comedy originali con Edoardo Ferrario, Francesco De Carlo e Saverio Raimondo (Dazzle e Aguilar), è attualmente in produzione con la seconda stagione di Baby (Fabula Pictures), la prima stagione di Luna Nera (Fandango) e sta sviluppando l’adattamento di Winx Club in una serie tv live action.

Ulteriori informazioni su ogni serie:

CURON

  • Prodotta da: Indiana Production
  • Head writer: Ezio Abbate (Suburra)
  • Autori: Giovanni Galassi, Ivano Fachin e Tommaso Matano
  • Sinossi: una madre torna nel misterioso villaggio natale nel Nord Italia con i suoi figli adolescenti per scoprire che si puo scappare dal proprio passato ma non da se stessi

……………………………………

Adattamento di TRE METRI SOPRA IL CIELO (titolo provvisorio)

  • Prodotta da: Cattleya
  • Sinossi: Sally e Ale, appartenenti a due diverse realtà, si trovano uniti da una innegabile attrazione sullo sfondo di gare motociclistiche lungo la Costa Adriatica. Una nuova e moderna rivisitazione di una classica storia italiana basata sul romanzo di Federico Moccia

……………………………………

FEDELTÀ (titolo provvisorio)

  • Diritti audiovisivi del romanzo di Marco Missiroli (Einaudi) candidato al 73° Premio Strega
  • Sinossi: ambientata tra Milano e Rimini, Fedeltà è la storia di una giovane coppia e delle conseguenze deflagranti di un presunto tradimento. Una storia di fedeltà coniugale, che diventa anche soprattutto un simbolo della fedeltà verso se stessi e le proprie scelte

 

La Redazione

Comunicato Stampa: Netflix Italia

Angry Birds 2 – Il Film — Trailer, Sinossi, Poster E Immagini Del Film

Online il trailer di Angry Birds 2 – Il Film, sequel del fortunato film d’animazione basato sull’omonimo gioco per smartphone. La pellicola diretta da Thurop Van Orman sarà nelle sale italiane a partire dal 12 Settembre.

Di seguito potete trovare le immagini, la sinossi e il poster del film.

Sinossi

“I pennuti arrabbiati e gli astuti maialini verdi arrivano nei cinema con una nuova avventura, Angry Birds 2: Il Film. All’emergere di una nuova minaccia, che metterà in pericolo entrambe le loro isole, Red (Jason Sudeikis), Chuck (Josh Gad), Bomb (Danny McBride), e Grande Aquila (Peter Dinklage) recluteranno la sorella di Chuck, Silver (Rachel Bloom) e si uniranno alla squadra dei maialini, Leonard (Bill Hader), il suo assistente Courtney (Awkwafina) e il tecnologico Garry (Sterling K. Brown) per giungere a una tregua e creare un’improbabile supersquadra per salvare le loro isole.”

Nel cast del film distribuito da Sony Pictures Jason Sudeikis, Awkwafina, Sterling K. Brown, Rachel Bloom, Peter Dinklage, Josh Gad, Dove Cameron, Danny McBride, e Bill Hader.

Laura Silvestri

Materiali Stampa: Sony IT

Dumbo – La Recensione

Una piuma per volar

Primo ‘900. Il Circo Itinerante dei Fratelli Medici incanta i suoi spettatori città dopo città, con numeri e attrazioni di tutti i tipi e per tutti i gusti. Ma le difficoltà non mancano, al contrario dei fondi necessari per andare avanti, e il proprietario, Max Medici (Danny DeVito), è costretto  ad agire di conseguenza. Per questo il Capitano Holt Farrier (Colin Farrell), di ritorno dalla guerra, sarà costretto ad occuparsi non più dei cavalli – venduti al miglior offerente -, ma degli elefanti. Assieme ai figli Milly (Nico Parker) e Joe (Finley Hobbins) si ritroverà ad allevare e proteggere il piccolo Dumbo, neonato elefantino dalle orecchie sorprendente grandi, caratteristica che lo ostracizzerà prima, e renderà poi oggetto del desiderio del crudele imprenditore V. A. Vandevere (Michael Keaton).

null

È facile immaginare come, per la maggior parte degli spettatori dal 41′ in poi, Dumbo sia stata una pietra miliare della propria infanzia. Quel film d’animazione di “soli” 64 minuti  era appena il quarto classico Disney (come lo avremmo imparato a conoscere dopo), ma faceva già presagire un posto di rilievo nel cuore di ogni bambino.

La storia non era delle più allegre – anche se la missione di consegna del pargolo da parte della cicogna e la scena in cui l’elefantino e il suo unico amico, Timothy Q. Mouse, si ubriacavano davano un certo senso di comic relief –, ma forse è anche per questo che è rimasta così impressa nella memoria delle generazioni a venire.

Nel 2019, seguendo anche la nuova tradizione – accolta con maggiore o minore entusiasmo a seconda – del trasformare i propri lungometraggi animati in live-action, la Disney affida a Tim Burton il compito di espandere e rendere più reale possibile la storia del piccolo Dumbo.

null

Così, tra attori in carne e ossa e cgi, il circo prende vita, e con esso tutta la sua magia. Perché anche se non dotato di una spiccata sensazionalità, il Dumbo di Burton riesce a far provare le stesse emozioni – e a far rivivere gli stessi traumi – del classico animato, aggiungendovi anche l’elemento famigliare (al di fuori del legame dell’elefantino con la madre) grazie all’inserimento dei Farrier e degli altri membri del circo, qui molto più rilevanti.

Nonostante l’incolore lascito del Capitano Holt e della trapezista Colette Marchant (interpretata dalla maestosa Eva Green, che qui avrebbe meritato molto più risalto), i piccoli Farrier e il Signor Medici – e, aggiungeremmo, l’incantatore di serpenti Parmesh (Roshan Seth) – rappresentano il plus valore umano della pellicola, e sono i protagonisti, oltre all’elefantino, di alcuni dei momenti più toccanti.

Anche Michael Keaton convince nel ruolo del perfido (ma decisamente stereotipato) Vandevere, e la sua entrata in scena è in grado di donare maggior ritmo e dinamicità all’intreccio.

null

Visivamente, sono principalmente le sequenze iniziali e l’estetica di Dreamland a mostrare una più fedele aderenza alla filosofia del regista, oltre al trucco e parrucco dei personaggi, mentre sul piano sonoro ritroviamo ancora una volta Danny Elfman al timone.

Potrà forse mancare di originalità nel plot e mostrare un inaspettato classicismo – almeno per Burton – nell’esecuzione, ma per quanto ci riguarda, questo nuovo Dumbo ha comunque toccato le corde giuste.

E immancabilmente, proprio come al cucciolo d’elefante, ci è bastata semplice piuma per volare indietro con i ricordi, e su per il cielo blu.

FEATHERWEIGHT_PAYOFF_POSTER_ITALY

Dumbo è al cinema dal 28 Marzo

Laura Silvestri

Info


Titolo Originale: Dumbo


Durata: 112'

Data di Uscita: 28 Marzo

Regia: Tim Burton

Con:

Colin Farrell, Eva Green, 

Danny DeVito, Michael Keaton,

Nico Parker, Finley Hobbins


Distribuzione: Walt Disney Entertainment



Wonder Park – Il Workshop Creativo Per Bambini Il 6 E il 7 Aprile A Roma

Arriva a Roma il Workshop Creativo di Wonder Park, il film targato Paramount Pictures e Nickelodeon Studios e distribuito da 20th Century Fox.

Di seguito tutte le informazioni al riguardo:

WORKSHOP CREATIVO PER BAMBINI:

CREA IL TUO WONDER PARK!

Appuntamento il 6 e il 7 aprile al Museo Explora di Roma con la Paper Artist “Pasticci di Carta”

Per tutti i bambini creativi di Roma e non solo, il weekend del 6 e 7 aprile, 20th Century Fox in collaborazione con  Explora – Il Museo dei Bambini di Roma, organizza un workshop speciale: Crea il tuo Wonder Park, in compagnia della paper artist Manuela Tamburelli di Pasticci di Carta.

Un evento aperto a tutti, in occasione dell’uscita del nuovo film di animazione Wonder Park dall’11 aprile al cinema, dove genitori e bambini, proprio come June, la giovane protagonista del film, potranno avvicinarsi al mondo del Riciclo creativo, l’arte fatta con oggetti di scarto, per tornare a guardare il mondo con gli occhi e la fantasia dei bambini.

I bambini sono i primi ‘riciclatori’.

Sono quelli che una banana diventa una luna, e i tappi sono le stelle.

Impariamo da loro.”

Manuela Tamburelli – Pasticci di Carta

Allenare la creatività! questo l’obiettivo delle due giornate al Museo Explora, dove i bambini, riuniti in piccoli gruppi potranno lavorare con l’artista e contribuire alla creazione del loro Wonder Park, con materiali di riciclo, dal sughero alla carta di giornale, e vedere esposta la loro opera da Explora insieme a quella di tutti i bambini che hanno partecipato. 

 Creatività e l’immaginazione sono i veri protagonisti del film Wonder Park, una storia che insegna a grandi e bambini a non perdere la capacità di immaginare e a conservare dentro di sé la meraviglia per la bellezza

del mondo. 

Tutto questo nella fantastica cornice di Explora, il Museo dei Bambini, un luogo dove dal 2001 viene celebrata la creatività a 360 gradi. 

Che cosa aspettate? Mettetevi alla prova e partecipate!

Per iscriversi, basta inviare una mail wonderparkworkshopexplora@gmail.com indicando un orario preferito: i workshop della durata di un’ora si svolgeranno dalle 11 alle 17.

“June è una bimba di 10 anni ricca di fantasia e immaginazione che trascorre le sue giornate con la mamma cercando di costruire il parco divertimenti dei suoi sogni. Tutto scorre tranquillo finché la madre non si ammala gravemente, da quel momento June perde ogni interesse e soprattutto la sua capacità di meravigliarsi. Un giorno, però, scopre un luogo magico: un meraviglioso parco giochi, lasciato abbandonato, ma ancora abitato dagli animali che lo popolavano ai tempi dei suoi fasti. Insieme a loro, June si propone di sistemarlo e sarà così che ritroverà la fiducia nel futuro.”

Wonder Park sarà al cinema dall’11 Aprile. Nel cast del film anche Sofia Mali, Jennifer Garner, Mila Kunis, Ken Jong, John Oliver, Matthew Broderick, Kenan Thompson, e Ken Hudson Campbell.

La Redazione

Comunicato e Materiali Stampa: Way To Blue e 20th Century Fox

La Llorona – Le Lacrime Del Male — La Prima Italiana Al Lucca Film Festival E Europa Cinema 2019

La Llorona – Le Lacrime Del Male sarà presentato in anteprima al Lucca Film Festival E Europa Cinema 2019.

Il film diretto da Michael Chaves, è prodotto da New Line Cinema e An Atomic Monster/Emile Gladstone Production, e vede nel cast Linda Cardellini, Raymond Cruz, Patricia Velasquez, Marisol Ramirez, Sean Patrick Thomas, Tony Amendola, Jaynee-Lynne Kinchen e l’esordiente Roman Christou.

Di seguito il comunicato stampa con l’annuncio:

La prima italiana di “La Llorona – Le lacrime del male” di Michael Chaves con Linda Cardellini, Raymond Cruz, Patricia Velasquez, Marisol Ramirez sarà uno degli eventi speciali dell’edizione 2019 del Lucca Film Festival e Europa Cinema, che si terrà dal 13 al 21 aprile tra Lucca e Viareggio. Il film uscirà il 17 aprile con la Warner Bros nei cinema d’Italia.

Il film è in programma il 13 aprile al cinema Astra di Lucca (in piazza del Giglio) nella sezione Anteprime, dedicata ai film spettacolari in prima italiana, e non sarà una semplice proiezione ma un evento performativo che partirà dal red carpet allestito per l’occasione in modo “immersivo” con effetti audio, proiezioni e giochi di luce a tema horror per finire dentro il cinema con eventi “a sorpresa che coinvolgeranno il pubblico tra incursioni e apparizioni”.

“La prima italiana di un film della Warner Bros – ha detto Nicola Borrelli, presidente del festival – è per noi un importante appuntamento che sancisce l’internazionalità della manifestazione e ci permette di creare una presentazione speciale, perfettamente in linea con lo spirito del festival, dove lo spettatore sarà totalmente immerso nell’universo del film”. 

Sono aperte le prevendite sul sito www.luccafilmfestival.it.

“La Llorona. La donna che piange. Un’apparizione terrificante, intrappolata tra il Paradiso e l’Inferno, quella di una donna segnata da un terribile destino che si è creata con le sue stesse mani. Il solo sentir menzionare il suo nome ha terrorizzato il mondo per generazioni.

La sua colpa è stata quella di aver annegato i figli in preda ad un raptus di rabbia e gelosia, per poi gettatarsi nello stesso fiume, disperata e piangente.

Ora le sue lacrime sono eterne e letali, e coloro che sentono di notte il suo richiamo mortale sono condannati. La Llorona si insinua nell’ombra e va a caccia di bambini, nel disperato tentativo di sostituirli ai suoi. Con il passare dei secoli il suo desiderio è diventato sempre più vorace…e i suoi metodi sempre più terrificanti.

Negli anni ’70 a Los Angeles, La Llorona si aggira nella notte alla ricerca di bambini.

Un’assistente sociale non prende sul serio l’inquietante avvertimento di una madre sospettata di aver compiuto violenze sui figli, e presto sarà proprio lei, insieme ai suoi bambini, ad essere risucchiata in uno spaventoso regno soprannaturale. L’unica speranza di sopravvivere all’ira mortale della Llorona potrebbe essere un prete disilluso e la mistica che pratica per scacciare il male, dove la paura e la fede si incontrano.

Attenzione al suo gemito agghiacciante…non si fermerà davanti a niente pur di attirarti nel buio.

Perché non c’è pace per la sua angoscia, non c’è misericordia per la sua anima.

E non si può sfuggire alla maledizione della Llorona.”

CHIL-FP-0158rv3

La Llorona – Le Lacrime Del Male è distribuito da Warner Bros., e sarà nelle sale italiane dal 17 Aprile.

La Redazione

Comunicato e Materiali Stampa: Warner Bros. Italia

Quicksand – Dal 5 Aprile Su Netflix

Cos’è successo davvero in quella classe?

Quicksand, serie tv originale svedese tratta dall’omonimo romanzo best-seller di Malin Persson Gioito, arriverà dal 5 Aprile su Netflix.

La protagonista della serie è Hanna Ardéhn, che ricopre il ruolo di Maja, mentre Felix Sandman è Sebastian. Quicksand è diretta da Per-Olav Sørensen e Lisa Farzaneh.

Di seguito potete trovare le immagini e la sinossi.

Sinossi

“Una tragedia sconvolge una scuola privata situata in un facoltoso quartiere di Stoccolma. La studentessa Maja Norberg si ritrova sotto processo per omicidio. Gli eventi di quel giorno vengono lentamente rivelati, così come i dettagli privati riguardanti la relazione di Maja con Sebastian Fagerman e la sua famiglia disfunzionale. La storia si basa sull’omonimo romanzo best-seller.”

Quicksand sarà disponibile dal 5 Aprile su Netflix.

La Redazione

Materiali Stampa: Netflix Italia

I Fratelli Sisters – Trailer, Sinossi, Immagini e Poster Del Film

Dal 2 Maggio 2019 sarà nelle sale I Fratelli Sisters, la pellicola western diretta da Jacques Audiard e con protagonisti John C. Reilly e Joaquin Phoenix.

Il film – il primo in lingua inglese per Audiard – è stato presentato alla scorsa edizione del Festival Di Venezia, ed è valso al regista il Leone d’argento per la Miglior Regia.

Di seguito potete trovare le immagini, la sinossi e il poster del film.

 

 

Sinossi

“È il 1851, e Charlie ed Eli Sisters (Joaquin Phoenix e John C. Reilly) sono due fratelli e assassini, cresciuti in un mondo selvaggio e ostile. Hanno le mani sporche di sangue: sangue di criminali, sangue di vittime innocenti … sono dei pistoleri e quella è l’unica vita che conoscono. Il più anziano dei due, l’introspettivo Eli (Reilly) continua ad uccidere su commissione insieme al fratello più giovane, ma sogna una vita normale. Il più giovane dei due, Charlie (Phoenix) che è un grande bevitore, ha preso entusiasta il controllo del duo nell’esecuzione dei cruenti mandati. Ciascuno di loro mette però in discussione il metodo dell’altro e la loro vita è un continuo battibecco.

Durante un viaggio nei territori del Nord Ovest, i fratelli Sisters giugnono sulle montagne dell’Oregon, poi in un pericoloso bordello nella piccola città di Mayfield e, infine, nella California della febbre dell’oro. Il viaggio metterà a dura prova il legame tra i due fratelli basato sulla loro attività omicida, ma potrebbe anche trasformarsi nell’occasione per riscoprire ciò che resta della loro umanità?”

Nel cast del film prodotto da Annapurna Pictures e Why Not Productions e distribuito da Universal Pictures anche Jake Gyllenhaal e Riz Ahmed.

I Fratelli Sisters saranno dal 2 Maggio al cinema.

Laura Silvestri