Stelle sulla Terra
«Spazio, ultima frontiera. Questi sono i viaggi dell’astronave Enterprise…»
Questo era l’incipit con cui Star Trek iniziava le avventure dei nostri personaggi preferiti prima di Voyager, Deep Space Nine o del più recente Discovery.
Riuscirà un Jean-Luc Picard in pensione a reggere il peso di uno show tutto sulle (anziane) spalle?
Dal 24 gennaio è disponibile la prima puntata di Star Trek – Picard su Amazon Prime Video e, con la release di un episodio a settimana, ci farà compagnia per 10 settimane portandoci nell’universo creato da Gene Roddenberry oltre 50 anni fa.
Noi di Time Stone Entertainment abbiamo visto in anteprima i primi due episodi e vogliamo raccontarvi le nostre prime impressioni.
La serie comincia nello spazio, con una scena che farà sicuramente felici i nostalgici di The Next Generation, per tornare bruscamente sulla Terra e scoprire che era tutto un sogno dell’Ammiraglio Picard.
Ritirato nello Chateau Picard, il vigneto di famiglia, Jean-Luc (Patrick Stewart) trascorre il tempo con il suo cane “Numero Uno” sorseggiando the Earl Grey, affidandosi alle amorevoli cure di una coppia di Romulani.
Le giornate si susseguono quasi tutte uguali per l’Ammiraglio fino a quando una ragazza misteriosa di nome Dahj (Isa Briones) si presenterà di fronte a lui sostenendo di esser legata all’anziano ufficiale grazie a suo padre.
La giovane coinvolgerà Picard in un’avventura forse più grande di loro, dove un’oscura minaccia sembra mettere in pericolo l’intera Federazione…
Senza volerci dilungare oltre nella trama, anche per evitare di cadere in eventuali spoiler possiamo dire che Star Trek: Picard funziona, sia perché fa tornare quello che per molti è uno dei migliori personaggi di Star Trek e sia per il fatto che la trama, coinvolgente quanto enigmatica, può essere seguita anche da chi non ha seguito tutte le vicende passate.
Importante tassello anche la collocazione temporale della serie, posizionata 20 anni dopo gli eventi di Star Trek – La Nemesi (2002, con un giovanissimo Tom Hardy), e che va ad annullare completamente quanto raccontato dai fumetti ambientati in questo futuro.
Ed è proprio questo futuro ad affascinare.
Negli anni Star Trek ci ha mostrato una galassia prevalentemente buona, con una razza di cattivi che quasi sempre son finiti inglobati nella Federazione aspettando una nuova minaccia.
Stavolta invece si intravedono barlumi di oscurità sia nelle azioni della Federazione stessa, cosa rara ma sempre ben gradita, che nella reazione di tutta la popolazione in risposta ad una minaccia passata (quanto è difficile parlare senza spoilerare!)
Nelle due puntate che abbiamo avuto il privilegio di vedere, Sir Patrick, dall’alto dei suoi 79 anni, non ha alcun problema a reggere lo show, che si tratti di bere il suo amato the, o intrattenere duetti verbali con altri personaggi, o di scappare durante un inseguimento.
Interessantissimo poi il personaggio interpretato dalla Biones, che riesce a conferire a Dahj il perfetto mix tra ingenuità e mistero, facendo nascere nello spettatore la voglia di voler sapere tutto su di lei e sul suo misterioso padre.
I trailer ci hanno già fatto vedere come alcune vecchie conoscenze dell’universo Star Trek provenienti da The Next Generation e da Voyager torneranno, ma saranno delle guest star o poco più. Che siano dunque preparati i fan più accaniti: il programma si chiama Picard e sarà lui il protagonista della serie.
Nonostante si siano viste poco le Star in questo Star Trek, non pesa affatto l’aver ambientato quasi completamente due episodi sulla Terra.
Siamo sicuri che la situazione si evolverà poiché quanto visto da noi era solamente l’inizio dell’avventura, confermata già per una seconda stagione.
Tirate fuori il vostro abito da ufficiale da cerimonia, quindi, ripassate il saluto vulcaniano e impostate le coordinate su Amazon Prime Video per vedere Star Trek: Picard.
Lunga Vita e prosperità
Gabriel Valenti
Info Titolo: Star Trek: Picard Data di Uscita: 24 gennaio (settimanale) Creato da: Akiva Goldman, Alex Kurtzman, Kirten Beyer, Michael Chabon Con: Sir. Patrick thwart, Santiago Cabrera, Isa Briones, Harry Treadaway Distribuzione: Amazon Prime Video