The Old Guard – Anche Luca Marinelli e Matthias Schoenaerts Nel Cast Del Film Netflix

LUCA MARINELLI E MATTHIAS SCHOENAERTS

nel cast del film NETFLIX e SKYDANCE MEDIA

“THE OLD GUARD”

 Insieme a loro Charlize Theron, KiKi Layne e Marwan Kenzari 

Netflix e Skydance Media annunciano oggi due nuovi ingressi nel cast di The Old Guard.
Si tratta di Luca Marinelli (Non essere cattivo, Lo Chiamavano Jeeg Robote di Matthias Schoenaerts (Red Sparrow, Un sapore di ruggine e ossa) .
Si uniscono ai già confermati Charlize Theron (Mad Max: Fury Road, Atomica Bionda), KiKi Layne (Se la strada potesse parlare) e Marwan Kenzari (Aladdin).

Sinossi

“Basata sull’omonima serie graphic novel di Greg Ruck e illustrata da Leandro Fernández, The Old Guard racconta la storia di un piccolo gruppo di mercenari divenuti immortali, che deve combattere per tenere unita la squadra dopo aver scoperto l’esistenza di un nuovo immortale e che i loro super poteri sono a rischio.”

Il film è diretto da Gina Prince-Bythewood (Love & Basketball, Beyond The Lights), ed è basato sull’omonima serie graphic novel di Greg Ruck, illustrata da Leandro Fernández. La sceneggiatura è dello stesso Rucka e di Gina Prince-Bythewood.

The Old Guard è prodotto da David Ellison, Dana Goldberg e Don Granger per Skydance, insieme a Marc Evans, Charlize Theron, Beth Kono e AJ Dix per Denver and Delilah. Stan Wlodkowski e Greg Rucka sono produttori esecutivi.

The Old Guard sarà disponibile prossimamente su Netflix.

La Redazione

Comunicato Stampa: Studio Lucherini Pignatelli
Immagini: source Giffoni, Period Drama

Il Cardellino – Trailer, Immagini, Sinossi E Poster Del Film

È online il trailer ufficiale italiano de Il Cardellino (The Goldfinch), il film con Ansel Elgort e Nicole Kidman diretto da John Crowley – basato sull’omonimo romanzo vincitore del premio Pulitzer di Donna Tartt -in uscita nelle sale italiane il prossimo 10 ottobre 2019.

Di seguito anche le immagini, la sinossi e il poster del del film.

Immagini
Sinossi

“Theodore “Theo” Decker aveva 13 anni, quando sua madre venne uccisa dallo scoppio di una bomba al Metropolitan Museum of Art. La tragedia cambiò il corso della sua vita, conducendolo in una commovente odissea fatta di dolore e colpevolezza, di reinvenzione e redenzione, e persino di amore. Nel mezzo di tutto ciò, si aggrappa ad un tangibile oggetto di speranza, ricordo di quel giorno…il quadro di un uccellino incatenato al suo trespolo, Il Cardellino.”

Il Cardellino - Poster - Dal 10 ottobre al cinema.jpg

Nel cast del film prodotto da Warner Bros. Pictures in collaborazione con Amazon Studios e distribuito da Warner Bros. anche Sarah Paulson, Finn Wolfhard, Aneurin Barnard, Luke Wilson, Jeffrey Wright e Denis O’Hare.

La Redazione

Comunicato e Materiali Stampa: Warner Bros. Italia

 

 

Onward – Teaser, Sinossi, Immagini E Poster Del Nuovo Film Disney Pixar

Il regista Dan Scanlon e la produttrice Kori Rae, che hanno firmato nel 2013 Monsters University, tornano al cinema con il nuovo lungometraggio Disney Pixar Onward. Online il primo teaser del film che arriverà nelle sale italiane a marzo 2020.

Di seguito trovate le prime immagini, la sinossi e il poster della pellicola.

Sinossi

Ambientato in un immaginario mondo fantastico, Onward racconta la storia di due fratelli elfi adolescenti che si imbarcano in una straordinaria avventura per scoprire se nel mondo esista ancora un po’ di magia. 

Immagini

 

In Pixar cerchiamo di creare storie che provengono da esperienze personali. Questo film, infatti, è ispirato al rapporto con mio fratello 

Afferma Dan Scanlon.

ONWARD TEASER POSTER

Nella versione originale del film, il cast di voci vede protagonisti Chris Pratt, Tom Holland , Julia Louis-Dreyfus e Octavia Spencer

La Redazione

Comunicato e Materiali Stampa: Disney Italia

Rocketman – La Recensione

Elogio al Talento e alla Follia

La vita di Reginald Dwight e la carriera di Elton John si fondono sul grande schermo in un film folle e travolgente, proprio come il suo protagonista. 

null

Per chi se lo stesse chiedendo, non ci saranno riferimenti a Bohemian Rapsody in questo pezzo. Oltre al fatto di condividere genere (biopic musicale) e regista, i due film vanno visti come entità totalmente separate, e continuare imperterriti in un paragone tra le parti non sarebbe giusto nei confronti di nessuna delle pellicole in questione.

Detto questo, permetteteci di andare avanti ed elogiare quello che secondo noi è un più che riuscito tentativo di portare sul grande schermo la complicata quanto affascinante vita dell’iconico cantautore londinese, Sir Elton Hercules John, all’anagrafe Reginald Kenneth Dwight.

Rocketman esplora non solo l’aspetto professionale, ma anche e soprattutto il profilo personale di John, dando a vedere quanto il secondo abbia influenzato e dato forma – volente o nolente – al primo, con tutte le mancanze, le insicurezze e i traumi che ha dovuto sopportare fin da bambino. Partendo da un padre indifferente e disinteressato e da una madre egocentrica e fin troppo schietta (davvero degna di nota la prova attoriale di Bryce Dallas Howard), andando avanti con il peso del proprio essere “diverso” dagli altri ragazzi, del possedere una certa “stramberia” dal carattere inespugnabile, fino al sentirsi completamente solo anche quando circondato da centinaia di persone – grazie anche ai continui tradimenti del suo manager/amante John Reid (Richard Madden) una volta raggiunta la fama -, Reggie (interpretato da uno strabiliante Taron Egerton) prova incessantemente a gettarsi tutto alle spalle, in modo da poter costruire questa sorta di bizzarro personaggio il cui superpotere risiede nella sua unicità.

null

«Devi cancellare chi sei per divenire chi vuoi essere davvero», gli viene detto a un certo punto nel film. E Reggie si convince che è così stanno davvero le cose: che, nonostante il talento, quel ragazzo dai buffi ma timidi modi di fare che intonava un’ancora abbozzata Your Song seduto al pianoforte di casa non potrà mai sfondare senza qualche piccolo cambiamento, senza scendere a compromessi. Soltanto che le mezze misure non sono mai state nel suo stile, e mai lo saranno… È cosi che Elton – come verrà conosciuto in tutto il mondo – si farà presto prendere la mano dall’esilarante euforia generata dalla fama, dai soldi e dallo showbiz, e cadrà in una spirale di alcool, droga e comportamenti al limite (e spesso oltre) dell’accettabile, che lo farà definitivamente precipitare nell’oblio più oscuro.

Fletcher e il suo team sono abili nel raccontare tutto questo attraverso colori sgargianti, sequenze psichedeliche e rocambolesche, esagerate come lo è il loro soggetto, con vistosi costumi ed elaborate coreografie. Ma mostrano anche una certa destrezza nel dare una visione più discreta, intimistica di Dwight, quando necessario. E, ovviamente, le musiche più familiari dell’artista sono astutamente inserite in momenti chiave della pellicola, pronte a contrassegnarne le tappe fondamentali.

Perché una Tiny Dancer nel momento in cui crede di aver perso l’indivisa attenzione di Bernie, l’amico di sempre – un Jamie Bell capace di giocarsela quasi a pari merito con Egerton in quanto a presenza scenica – o una Goodbye Yellow Brick Road nell’ultimo atto, a mo’ di saluto a sé stesso, a ciò che era diventato e che deve ora abbandonare per poter tornare alle origini, non possono non catturare e raggiungere lo spettatore – fan o meno del cantante -, (in)trattenendolo in un mondo fatto sì di piume, brillantini e assurdi occhiali da sole, ma anche di vere, forti e tangibili emozioni.

RKTMAN_INTL_T-EGERTON_STADIUM_DGTL_1_SHT_ITA_ALT.indd

Rocketman sarà nelle sale italiane a partire dal 29 Maggio.

Laura Silvestri

 


Info



Titolo: Rocketman



Durata: 121'



Data di Uscita: 29 Maggio 2019



Regia: Dexter Fletcher



Con:


Taron Egerton, Richard Madden


Bryce Dallas Howard, Jamie Bell 



Distribuzione: 20th Century Fox

The Dark Crystal: Age of Resistance – Dal 30 Agosto Su Netflix

unnamed

Netflix annuncia che The Dark Crystal: Age of Resistance sarà disponibile in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo da venerdì 30 agosto 2019 e rilascia le prime immagini della serie.

Basato su The Dark Crystal, il rivoluzionario film del 1982 di Jim Henson, The Dark Crystal: Age of Resistance racconta una nuova, epica avventura, ambientata molti anni prima degli eventi del film e realizzata usando i classici burattini con effetti visivi all’avanguardia. Il mondo di Thra sta morendo. Il Cristallo della Verità risiede nel cuore del pianeta e rappresenta un’incredibile fonte di potere. Il cristallo è però danneggiato, corrotto dai malvagi Skeksis, e la sua malattia si diffonde su tutta la terra. Quando tre Gelfling scoprono la verità inizia una battaglia epica per salvare il pianeta.

Sinossi

“The Dark Crystal: Age of Resistance riporta il pubblico nel mondo di Thra, dando vita ad una nuova avventura. Quando tre Gelfling scoprono l’orribile segreto che si cela dietro il potere degli Skeksis, partono per un viaggio epico con l’obiettivo di alimentare il fuoco della ribellione in tutto il Paese e salvare il loro mondo.”

Disponibile da venerdì 30 agosto 2019, una produzione The Jim Henson Company per la regia di Louis Letterier, The Dark Crystal: Age of Resistance sarà composto da 10 episodi della durata di 1 ora. I produttori esecutivi della serie Lisa Henson, Louis Letterier e Halle Stanford hanno lavorato assieme ai co-produttori esecutivi Jeffrey Addiss, Will Matthew, Javier Grillo-MarxuachBlanca Lista e alla produttrice Ritmare Peruggi per dar vita al progetto. 

La Redazione

Comunicato e Materiali Stampa: Netflix Italia

 

 

 

C’Era Una Volta A… Hollywood – Il Nuovo Trailer Italiano E I Poster Del Film

Il premio Oscar Leonardo DiCaprio, Brad Pitt e Margot Robbie protagonisti nel trailer italiano di C’era una volta… a Hollywood, il nono film diretto da Quentin Tarantino.

Sinossi

“C’era una volta… a Hollywood di Quentin Tarantino è ambientato nella Los Angeles del 1969 in cui tutto sta cambiando, dove l’attore televisivo Rick Dalton (Leonardo DiCaprio) e la sua storica controfigura Cliff Booth (Brad Pitt) cercano di farsi strada in una Hollywood che ormai non riconoscono più. Il nono film dello sceneggiatore-regista presenta un cast stellare e diverse linee narrative in un tributo all’ ultimo periodo dell’età d’oro di Hollywood.”

Questo slideshow richiede JavaScript.

Presentato in concorso all’ultima edizione del Festival di Cannes, il film sarà nelle sale italiane dal 19 settembre distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia. Nel cast anche Dakota Fanning, Al Pacino, Luke Perry, Kurt Russell, Emile Hirsch e Tim Roth.
La Redazione
Comunicato e Materiali Stampa: Snoy Pictures/Warner Bros. Italia

 

Tenet – Sono Iniziate Le Riprese Del Film Di Christopher Nolan

christopher-nolan-new-movie-tenet-cast-details

AL VIA LE RIPRESE DI

TENET

IL NUOVO FILM DI CHRISTOPHER NOLAN

 Sono iniziate le riprese di Tenet, una produzione Warner Bros. Pictures, per la regia di Christopher Nolan.

Tenet, che viene girato in diversi Paesi, è un epico film d’azione che si svolge nel mondo dello spionaggio internazionale. Nolan dirige il film da una sua sceneggiatura originale e verrà realizzato con un mix di IMAX e pellicola in 70mm.

Il cast internazionale coinvolto è formato da John David Washington al fianco di Robert Pattinson, Elizabeth Debicki, Dimple Kapadia, Aaron Taylor-Johnson, Clémence Poésy, con Michael Caine e Kenneth Branagh.

Il film è prodotto da Nolan ed Emma Thomas, con Thomas Hayslip in veste di produttore esecutivo. Il team creativo di Nolan che ha lavorato dietro le quinte include il direttore della fotografia Hoyte van Hoytema, lo scenografo Nathan Crowley, la montatrice Jennifer Lame, il costumista Jeffrey Kurland e il supervisore degli effetti visivi Andrew Jackson. Musiche ad opera del compositore Ludwig Göransson.

La Warner Bros. Pictures distribuirà Tenet in tutto il mondo, la cui uscita nelle sale statunitensi è prevista per il 17 luglio 2020.

La Redazione

Comunicato Stampa: Warner Bros. Italia
Immagine: Vanity Fair