Gli Occhi Di Tammy Faye – La Recensione del film con Andrew Garfield e Jessica Chastain

Andrew Garfield e Jessica Chastain portano sullo schermo la storia di Jim e Tammy Faye Bakker, la coppia di televangelisti che negli anni ’70 conquistò la tv americana, per poi subire la più rovinosa delle cadute a seguito di vari scandali.

Questo 3 febbraio, Searchlight Pictures ci porta dietro le quinte della vita di Jim e Tammy Faye Bakker, due personaggi sopra le righe interpretati da due attori che da tempo avrebbero dovuto vedere maggiormente riconosciuto il loro lavoro, e chissà che questa non sia la volta buona…

Gli Occhi di Tammy Faye ci regala infatti, prima di ogni cosa, una straordinaria performance da parte di Jessica Chastain, che pur ricoperta da quintali di trucco, vistose parrucche e ancor più sgargianti outfit, riesce a tirar fuori tutta l’umanità del suo personaggio, anche più di quanto non faccia un comunque bravissimo Andrew Garfield.

Quest’ultimo, sebbene per via di questioni di sceneggiatura e una minore attenzione al suo personaggio dovuta al dirottamento del focus principale sulla figura di Tammy Faye, come d’altronde promette il titolo, non riesce a brillare quanto la collega, o anche paragonato ad altri suoi highlight personali come Tick, Tick… Boom (ciò non vuol dire, comunque, che non abbia eseguito un lavoro di fino, specialmente nella fase iniziale della pellicola).

A loro si aggiungono poi una fantastica Cherry Jones nel ruolo della madre di Tammy Faye e Vincent D’Onofrio, che da Kingpin passa a interpretare un altro tipo di villain, ma che non ha nulla da invidiare al personaggio Marvel in quanto a viscidità.

Gli Occhi di Tammy Faye, però, pur seguendo il classico andamento del biopic, mette subito in chiaro la volontà di concentrarsi abbondantemente sulla figura di Tammy Faye, e la sua mission pare essere la riabilitazione di un personaggio presentato come “meno colpevole” risetto a chi l’ha sempre circondata fin dalla sua infanzia.

Nel far ciò il film accumula una serie di successi, particolarmente nel creare abbastanza empatia nello spettatore da fargli provare pietà nei confronti della donna nonostante non sia anch’ella esente dalle sue colpe (come l’aver assecondato l’avidità del marito ed essersene resa complice), ma si dimentica forse troppo di creare dinamicità nel racconto, che inizia a mostrare segni di una mancanza di direzione precisa una volta passato l’iniziale periodo di “ascesa al potere” della coppia, e si ricorda sempre meno di osare con gli altri personaggi nel modo in cui invece aveva saputo fare, ad esempio, Tonya di Craig Gillespie.

Più in generale si potrebbe dunque definirlo un esercizio di stile, sebbene una tale definizione valga più per i suoi protagonisti, che vi trovano un veicolo non indifferente per mostrare le proprie capacità attoriali, che non per il lato creativo.

Dal punto di vista dello spettatore, ciò che si trova davanti è uno spaccato di vita di due personaggi tanto veri quanto esagerati che serve più da monito che altro, una lezione su come anche le migliori intenzioni (“Io voglio soltanto amare le persone“, afferma a un certo punto Tammy Faye) possono portare a conseguenze decisamente disastrose quando di mezzo ci si mettono fama, soldi, potere e individui poco raccomandabili con principi al servizio di ulteriori fini.

Gli Occhi di Tammy Faye diretto da Michael Showalter sarà nelle sale italiane a partiredal 3 febbraio.

Laura Silvestri

Info

Titolo Originale: The Eyes of Tammy Faye

Durata: 126'

Data D'Uscita: 3 febbraio 2022

Regia: Michael Showalter

Con: 

Jessica Chastain, Andrew Garfield,
Cherry Jones, Vincent D'Onofrio 

Distribuzione: Searchlight Pictures

Materiali Stampa: Searchlight Pictures

Una risposta a "Gli Occhi Di Tammy Faye – La Recensione del film con Andrew Garfield e Jessica Chastain"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...