American Horror Story : Apocalypse – Il Recap Di Stagione

Ogni anno si presenta la stessa story(a): le supposizioni sulle imminenti stagioni di American Horror Story diventano il passatempo preferito dei fan della serie TV.

Nel corso del tempo abbiamo assistito a sempre più crossover tra i personaggi, e finalmente Ryan Murphy e Brad Falchuck (creatori della serie, come anche di Glee, Scream Queens, American Crime Story, Feud, 9-1-1e Pose) hanno annunciato che l’ottava stagione sarà interamente incentrata sull’unione di due mondi: American Horror Story: Apocalypse è ufficialmente la collision fra Murder House e Coven (prima e terza stagione dell’antologia).

E noi di Time Stone Entertainment non potevamo lasciarci sfuggire questo ottavo capitolo.

Tenetevi forte perché questo è il nostro recap di:

Senza titolo.png

Tutto era cominciato in agosto, con la comparsa del teaser della stagione che mostrava un sorteggio compiuto da Wilhemina Venable (Sarah Paulson), accompagnato dalle parole: “Questa è la tua possibilità di essere uno dei pochi rimasti. Questa è la tua possibilità di sopravvivere. Ti troveremo presto.” 

Ecco che si è pensato immediatamente ad uno scenario simile a quello della mietitura in Hunger Games, e perciò ci si è domandatistiamo parlando di una stagione distopica?

Ad ogni modo, almeno inizialmente è sembrato che ci si stesse addentrando nel post-apocalisse: sulla Terra, ormai, si sono diffuse delle radiazioni che mutano i tratti somatici degli esseri viventi, ma chi ha potuto – meritevole o fortunato – si è già salvato.

Ma, a dire il vero, sin dalle prime puntate è parso ovvio che l’Apocalisse nucleare fosse solamente la cornice dell’intera vicenda. In realtà, nel corso dei dieci episodi, l’Apocalisse di cui si è trattato è stata prettamente di matrice religiosa: tutta la stagione, infatti, si è delineata sullo scontro fra il bene e il male.

 Il bene ha trovato i suoi emblemi nelle streghe dell’Accademia Miss Robichaux per ragazze eccezionali, diretta da Cordelia Goode (Sarah Paulson), la “Suprema”.

w3

 Zoe Benson (Taissa Farmiga), Madison Montgomery (Emma Roberts), Queenie (Gabourey Sidibe) Misty Day (Lily Rabe) e Myrtle Snow (Frances Conroy) sono state infatti le preziose alleate di Cordelia nella lotta contro il male supremo, incarnato da Michael Langdon (Cody Fern).

Nei vari episodi non ci si concentrerà tanto sul come una piccola porzione di umanità sia sopravvissuta al cataclisma nucleare, ma tramite numerosi flashback ci verrà svelata la sequela di eventi che hanno decretato l’ascesa del diabolico Michael e la decisione di Cordelia di volerlo eliminare.

Tutto ha inizio nella casa della prima stagione, Murder House, che vede il concepimento di Michael per intercessione di un’entità maligna (Satana?).

Il bambino verrà poi affidato alle cure di Constance Langdon (Jessica Lange), sua nonna.

Stando ai racconti presenti nella già stagione d’esordio, Michael si dimostra diabolico sin dalla tenera età. Sarà poi nel sesto episodio di Apocalypse (diretto da Sarah Paulson) che il bimbo, dopo aver spinto al suicidio la stessa Constance, si unirà alla Chiesa di Satana, apprendendo di avere dei poteri speciali, simili a quelli della Suprema, se non con la differenza di essere finalizzati al puro male.

w4

Verso la conclusione di Coven, si assiste alla morte delle streghe Myrtle, Nan (Jamie Brewer) e Madison, in più, nella quinta stagione (Hotel) Queenie rimane vittima del famigerato Mr. March (Evan Peters), proprietario dell’hotel Cortez.

Le streghe verranno resuscitate una ad una in Apocalypse andando a costituire il potente esercito di Cordelia, al quale si aggiungeranno Mallory (Billie Lourd), una strega che spesso ci ha dato il sentore di essere la futura Suprema in ascesa, Bubbles McGee (Joan Collins), vecchia star del cinema, e la ricca e viziatissima Coco St. Pierre Vanderbilt (Leslie Grossman), strega con dei bizzarri poteri: indovinare la percentuale di glutine e le calorie presenti nel cibo (in seguito si scoprirà essere anche in grado di percepire le situazioni di pericolo).

WhatsApp Image 2018-11-16 at 19.44.05

Michael Langdon dalla sua avrà un esercito di stregoni appartenenti all’Hawthorne Academy per ragazzi eccezionali, ma questi verranno pian piano eliminati da Cordelia. Un’altra sua preziosa alleata sarà poi Miriam Mead (Katy Bates), l’androide creato ad immagine e somiglianza della donna che lo ha adottato dopo il suo allontanamento dalla casa di Murder House.

Questa, vivrà per un periodo all’interno dell’Avamposto 3, un tetro bunker gestito da Wilhemina Venable (Sarah Paulson) finalizzato alla sopravvivenza di pochi eletti alla catastrofe nucleare.

Michael si introdurrà all’interno di questo profetizzando: “Mi è stato assegnato il compito di valutare chi di voi merita di sopravvivere. Posso portarvi via tutti. Oppure nessuno.”.

Ciò che sapremo riguardo questa selezione è che Venable non è tra i fortunati “prescelti” a causa di una forma di scoliosi.

w2

Le nove puntate che precedono quella conclusiva sono una corsa contro il tempo per fermare l’Anticristo. Le streghe tenteranno di sventare dei complotti contro di loro, punendo i cospiratori con la messa al rogo, e scenderanno a patti con alcune entità: uno su tutti Papa Legba (Lance Reddick), il Loa haitiano già incontrato in Coven, beneficiando – in questo caso – di Dinah Stevens (Adina Porter), un’intermediaria doppiogiochista, che venderà poi l’anima a Satana per il mero successo in TV.

La domanda finale è sempre quella: chi vincerà tra bene e male?

Rimanete con noi, perché a breve arriverà la recensione del finale di stagione: Apocalypse Then.

Lucrezia Roviello

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...