I Fratelli Sisters
“È il 1851, e Charlie ed Eli Sisters (Joaquin Phoenix e John C. Reilly) sono due fratelli e assassini, cresciuti in un mondo selvaggio e ostile. Hanno le mani sporche di sangue: sangue di criminali, sangue di vittime innocenti… Sono dei pistoleri, e quella è l’unica vita che conoscono. Il più anziano dei due, l’introspettivo Eli (Reilly) continua ad uccidere su commissione insieme al fratello più giovane, ma sogna una vita normale. Il più giovane dei due, Charlie (Phoenix) che è un grande bevitore, ha preso entusiasta il controllo del duo nell’esecuzione dei cruenti mandati. Ciascuno di loro mette però in discussione il metodo dell’altro e la loro vita è un continuo battibecco.
Durante un viaggio nei territori del Nord Ovest, i fratelli Sisters giugnono sulle montagne dell’Oregon, poi in un pericoloso bordello nella piccola città di Mayfield e, infine, nella California della febbre dell’oro. Il viaggio metterà a dura prova il legame tra i due fratelli basato sulla loro attività omicida, ma potrebbe anche trasformarsi nell’occasione per riscoprire ciò che resta della loro umanità?”
Presentato alla settantacinquesima edizione della Mostra del Cinema Di Venezia e vincitore del Leone d’argento per la Miglior Regia, I Fratelli Sisters arriva finalmente in edizione Home Video.
Prima pellicola in lingua inglese per il regista francese Jacques Audiard, I Fratelli Sisters mette insieme un cast principale di enorme talento (Joaquin Phoenix, John C. Reilly, Jake Gyllenhaal, Riz Ahmed) per raccontare la storia di due fratelli nel vecchio west, ma non nel modo in cui vi aspettereste.
Nell’edizione blu-ray del film (1080i/p HD Widescreen 2.35:1, DTS HD Master Dolby Audio), il cui menù principale è disponibile in 5 lingue (Inglese, Italiano, Ungherese, Polacco e Rumeno), troviamo, oltre al lungometraggio – della durata di 122 minuti circa, con traccia audio in Inglese, Italiano, Ungherese e Polacco e sottotitoli in Inglese, Italiano, Ungherese, Polacco e Rumeno – tre segmenti ascrivibili ai contenuti speciali.
Q&A con Jacques Audiard e Jake Gyllenhaal
Nella sessione di domande e risposte, il regista spiega come è avvenuto l’approccio con il libro di Patrick DeWitt, da cui è tratto il film, mentre Gyllenhaal, che sembrerebbe aver “rincorso” Audiard per parecchio tempo per riuscire ad avere un ruolo in uno dei suoi film, racconta come ha ottenuto la parte di Morris in un aneddoto davvero divertente.
I due passano poi a parlare di scelte e tecniche e creative atte ad ottenere il massimo dell’autenticità, senza però inficiare la riuscita artistica del film, dei valori e dei sentimenti con cui la pellicola è stata realizzata e che cerca di trasmettere, e di come ci si sente a lavorare a un progetto del genere.
Interviene poi il pubblico, che indaga maggiormente sulla caratterizzazione dei personaggi e le dinamiche tra loro, così come sulla direzione presa da Audiard nella stesura della sceneggiatura, e le sue intenzioni riguardo al finale.
Per Sempre Fratelli
La seconda featurette riguarda il rapporto tra i due personaggi principali, Eli (Reilly) e Charlie (Phoenix) e ne esplora i retroscena.
Ricercato Vivo o Morto
L’ultimo dei contenuti extra è una carrellata di scene che ci offre una panoramica di quello che vedremo nel film.
La Redazione
Info Titolo Originale: The Sisters Brothers Data di Uscita HV: 28 agosto 2019 Durata:122' Regia: Jacques Audiard Con: Joaquin Phoenix, John C. Reilly, Jake Gyllenhaal, Riz Ahmed Distribuzione: Universal Pictures Home Entertainment Italia