BumbleBee – La Recensione

Cuor Di Metallo

È il 1987, e sulla Terra precipitano dei meteoriti. Uno di questi è l’Autobot B-127, in fuga dal suo pianeta a causa della guerra contro i Decepticon, e in cerca di un nuovo ambiente abitabile per i suoi simili. Nel tentativo di nascondersi dai suoi nemici – e dai servizi militari che lo hanno nel frattempo etichettato come minaccia – il robot assume le sembianze di un maggiolino giallo. Non passerà troppo tempo prima che venga trovato da Charlie, una diciottenne con la passione per i motori, da cui sarà accolto e rinominato BumbleBee.

null

Sorprende piacevolmente la pellicola diretta diretta da Travis Knight, e ambientata nel mondo dei Transformers, macchine senzienti in grado di mutare il proprio aspetto, e conosciute ormai in più vesti, inclusa quella cinematografica.

Dopo il successo del primo film sugli Autobot, diretto da Michael Bay, numerosi sequel hanno visto la luce, tra cui il più recente Transformers – The Last Knight – quinto lungometraggio della saga – sempre opera di Bay, ma che non ha incontrato grande successo di critica.

Diversi si sono dunque chiesti la necessità di un’ulteriore aggiunta alla serie, e l’annuncio di uno spin-off prequel non ha subito convinto la totalità degli appassionati. Ma già dal trailer, BumbleBee sembrava promettere bene, e con stupore degli scettici, ha mantenuto la parola data.

Non è difficile, infatti, capire come mai, già dagli screening internazionali, lo si sia definito il miglior film della saga.

null

null

Non solo siamo di fronte ad una storia coinvolgente e accattivante, ben congegnata a livello narrativo, e solidamente realizzata sul piano tecnico. BumbleBee, con la sua tenerezza e la sua vulnerabilità, carica di umanità la saga dei Transformers, rendendola approcciabile sia dai fan di lunga data, che dallo spettatore occasionale, quale che sia il genere o l’età.

Fin da subito si riesce a stabilire una forte empatia con il robot di giallo dipinto (a cui presta la voce l’attore Dylan O’Brien), e il resto dei personaggi aggiunge spessore e colore alla storia, riuscendo a garantire un ampio spettro di caratterizzazione: il patriottico Agente Burns, interpretato da John Cena – e chi, se non lui? -, la vivace, ma incompresa, diciottenne Charlie (Hailee Stenifeld), la madre apprensiva (Pamela Adlon), e lo strambo padre adottivo (Stephen Schneider), il fratellino combinaguai (Jason Drucker) e il vicino con una cotta per la protagonista (Jorge Lendeborg Jr.) si uniscono ai villain Dropkick e Shatter interpretati da Justin Theroux e Angela Bassett per regalarci una storia avvincente ed emozionante.

null

Molto forte è anche l’impronta nostalgica data dall’ambientazione, garantita da studiati riferimenti al lore anni ’80, tra musica, oggettistica e film dell’epoca, che trasportano al passato coloro che quegli anni li hanno vissuti, e iniziano a una cultura più classica – o vintage, che dir si voglia – le nuove generazioni.

E per chi si dovesse impensierire riguardo alla scene d’azione, già dai primi minuti arriva la rassicurazione: combattimenti, inseguimenti ed esplosioni non mancheranno, in pieno stile Tranformers. E se la cosa non dovesse convincervi, potete sempre chiedere ad Optimus Prime…

Poster Ufficiale

BumbleBee arriverà nelle sale italiane il 20 Dicembre 2018.

Non perdetevelo!

Laura Silvestri

Info



Titolo Originale: BumbleBee



Durata: 114'



Data di Uscita: 20 Dicembre 2018

Regia: Travis Knight



Con: 
Dylan 'Brien, Hailee Steinfeld, 


John Cena, Justin Theroux, 


Angela Bassett, Jorge Lendeborg Jr.



Distribuzione: Paramount Pictures, 20th Century Fox

Una risposta a "BumbleBee – La Recensione"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...