64. David Di Donatello – Tutte Le Novità

WhatsApp Image 2018-12-14 at 18.23.15

“Il Cinema Vota Il Cinema”

È l’anno del cambiamento per i prestigiosi premi assegnati dall’Accademia del Cinema Italiano, che quest’anno andranno in onda il 27 Marzo in diretta su Rai 1. Un cambiamento portato avanti da Piera Dettassis, nuovo Presidente e Direttore Artistico dei David, che punta tutto sul futuro.

«Il David non deve e non vuole essere semplicemente un premio che si esaurisce in una serata, ma – attraverso a Fondazione Accademia del Cinema Italiano, vero giacimento di talenti ed eccellenze – diventa uno strumento di formazione e volano di promozione per il cinema e per la nostra produzione. David, il premio del cinema che vota il cinema. Senza rinchiudersi, ma guardando al futuro». – Piera Detassis

Si dà il via quindi a una serie di cambiamenti relativi al sistema di voto, alle giurie e alla modalità di ammissione dei film in concorso.

La Nuova Giuria

Su decisione della Presidenza e del Consiglio Direttivo Dell’Accademia, è stata azzerata la giuria precedente. Sono stati immediatamente reintegrati i Candidati e Vincitori delle passate edizioni ed è stata costituita una giuria ex novo, Cultura e Società, formata da esponenti di chiara fama o di riconosciuta competenza nel campo della cultura del cinema e dell’audiovisivo in tutti i sui ambiti, della distribuzione e dell’esercizio, dell’organizzazione e della programmazione culturale, della critica e della comunicazione e infine da personalità di rilievo della società culturale italiana, tutti proposti e condivisi da Presidenza e Consiglio Direttivo. Professioni di cinema tradizionali e nuove che non appartengono alle categorie cangiabili, e che pure giocano un grande ruolo nell’universo dell’audiovisivo, esportando eccellenza anche all’estero.

Cercando di porre l’attenzione anche su questioni come l’equilibrio di genere e le attuali tendenze, la giuria quest’anno sarà composta da 1159 membri, di cui 11 membri del Consiglio Direttivo, 1165 Candidati e Vincitori delle passate edizioni, e 383 della nuova giuria, Cultura e Società.

La Giuria Documentari sarà composta da Guido Albonetti, Pedro Armocida, Osvaldo Bargero, Raffaella Giancristofaro, Stefania Ippoliti, Paola Jacobi, e Giacomo Ravesi.

La Giuria Cortometraggi sarà composta da Giada Calabria, Francesca Calvelli, Leonardo Diberti, Paolo Fondato, Elisabetta Lodoli, Enrico Magrelli, Lamberto Mancini, Mario Mazzetti, Paolo Mereghetti.

Come Cambia Il Voto

Al fine di una maggiore differenziazione e precisione del voto, la giuria formata da Candidati e Vincitori esprimerà l’80% circa dei voti, mentre Cultura e Società il 20%.

Modalità di Voto

Primo Turno

  • Produttori, Registi e Sceneggiatori, con Consiglio Direttivo e Collegio dei Soci, votano per tutte le categorie.
  • Candidati e Vincitori votano per le categorie principali – Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Regista Esordiente, Migliore Attrice Protagonista, Migliore Attore Protagonista, Migliore Attrice Non Protagonista, Migliore Attore Non Protagonista, Migliore Film Straniero, Miglior Documentario – e per le proprie categorie di appartenenza.
  • I rappresentati di Cultura e Società votano per le categorie principali.

Per ogni categoria saranno espresse tre preferenze da parte dei votanti.

Secondo Turno

  • Consiglio Direttivo e Collegio dei Soci, Candidati e Vincitori, Cultura e Società voteranno per tutte le categorie candidate nelle cinquine – tranne Miglior Film Straniero designato già al primo turno -.

Per ogni categoria si potrà esprimere una sola preferenza.

Requisiti d’Accesso per i Film

Con il contributo delle associazioni esercenti, è stato modificato l’art-2 del regolamento.

  • Concorrono ai Premi David 2019 tutti i film di finzione italiani e stranieri usciti in Italia nel periodo 1 Gennaio 2018 – 31 Dicembre 2018 -, nelle sale cinematografiche di almeno 5 città, con una tenitura minima di 7 giorni.
  • A partire dal 2020, la tenitura minima potrebbe essere ridotta a 3 giorni in caso di film programmati dalle sale cinematografiche con caratteri di eventi, in giorni diversi dal venerdì, sabato, domenica e giorni festivi.

Arriva anche il David dello Spettatore, riservato al film che, entro il 31 Dicembre dell’anno corrente, avrà realizzato il maggior numero di presenze in sala.

Inoltre, durante il primo turno verrà votato il Miglior Film Straniero, fusione dei precedenti premi Miglior Film Della Comunità Europea e Miglior Film Straniero. Questo per facilitare la presenza del cast alla premiazione.

Una commissione formata da 7 esperti, in carica per due anni, preselezionerà 15 documentari da sottoporre al voto della giuria, che a sua volta sceglierà la cinquina finale, per poi decretare il vincitore del David Al Miglior Documentario.

Per quanto riguarda infine il David Giovani, questo sarà destinato al miglior film italiano scelto e votato telematicamente da una giuria nazionale di 3.000 studenti degli ultimi due anni delle scuole secondarie di II grado. 30 film in concorso nell’edizione 2019 – che copre la produzione dell’intero anno solare 2018, selezione stabilita da Agiscuola in sinergia con Presidenza e Consiglio Direttivo Dell’Accademia Del Cinema Italiano – saranno visionati non solo nelle sale, ma anche tramite la piattaforma David di Donatello dedicata alle scuole partecipanti.

Il Consiglio Direttivo dell’Accademia del Cinema Italiano è composto da Francesco Rutelli, Carlo Fontana, Nicola Borrelli, Francesca Cima, Luigi Lonigro, Mario Lorini, Domenico Dimoia, Edoardo De Angelis, Francesco Ranieri Martinetti, e Giancarlo Leone.

Il nuovo regolamento dettagliato e la composizione delle giurie dei cortometraggi e dei documentari sono da subito disponibili sul sito dell’Accademia https://www.daviddidonatello.it/, dove sarà a breve consultabile anche la lista completa dei giurati, non appena lo consentiranno gli obblighi derivanti dalla nuova legge sulla privacy. 

Laura Silvestri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...